La Filosofia del C.I.S. – Centri Implantologici Specializzati: Minivasivita’, Etica e Controllo dell’ansia e del dolore.
Il C.I.S. – Centri Implantologici Specializzati – è all’avanguardia sulle tecniche di cura del paziente.

Il compito dell’Odontoiatria e’ quello di curare non solo i denti ma tutta la bocca del paziente ripristinando le condizioni di salute ed estetica necessarie per svolgere le normali funzioni di vita e di relazione proprie di ciascun individuo. Tutto questo senza mai dimenticare, per nessun motivo o finalità terza, che essere medico non vuol dire svolgere un mestiere bensì portare avanti una missione.
Il Principio della Mininvasività
In odontoiatria la mini invasività è un trend di grande attenzione: in protesi le faccette ceramiche hanno rimpiazzato le corone, in ortodonzia le mascherine ed ortodonzia funzionale hanno oscurato l’ortodonzia fissa, nella chirurgia implantare si sono sviluppate tecniche innovative quali flapless (senza bisturi), all on four (quattro impianti al posto di 6-8 nelle arcate edentule), tecnica post estrattiva (inserimento di impianti nell’alveolo subito dopo l’estrazione). Ridurre l’invasività delle procedure odontoiatriche provoca una serie di effetti positivi sul paziente: la guarigione è priva di infiammazione e di dolore i tempi e i costi si riducono; tutto ciò migliora la compliance (soddisfazione) del paziente .Etica Professionale nella nostra struttura
L’etica professsionale è stata da sempre, il fondamento dell’attività del C.I.S – Centri Implantologici Specializzati. Questo elemento fondamentale si basa sul concetto della centralità del paziente. Tutti gli operatori del nostro gruppo infatti devono avere il paziente al centro del sistema inteso come protagonista principale dei lavori. Ne consegue una riduzione delle tecniche invasive (mini-invasività) e un’attenzione particolare al controllo del dolore e dell’ansia. L’etica professionale comporta, tra l’altro, una attenzione verso i pazienti “fragili” quali i bambini, per i quali andranno evitati traumi psicologici che altererano il buon rapporto medico-paziente, gli anziani sempre più numerosie e in difficoltà, e i soggetti fobici che ci chiedono aiuto e comprensione dopo esperienze traumatizzanti.Controllo di Ansia e Dolore
Oggi la sensibilità del paziente è accresciuta enormemente e grande è il timore di avere dolore e disagi durante e dopo i trattamenti odontoiatrici. Sempre più si richiedono al professionista competenze specifiche nel controllo del dolore e dell’ansia alla poltrona. La nostra struttura possiede un alto livello di specializzazione nel controllo del dolore e utilizza protocolli mirati. Nei nostri centri c’è una particolare attenzione per la componente emozionale del paziente.