Quantità di osso: come si valuta

Esistono esami semplici di primo livello ed esami di secondo livello.
Gli esami preliminari sono: per valutare l’ampiezza orizzontale, l’esame clinico visivo e strumentale. Lo strumento ideale per i neofiti è un misuratore con due aghi che si inseriscono all’interno della mucosa per misurare l’ampiezza della cresta ossea (naturalmente in anestesia).
Per valutare la profondità dell’osso l’ortopanoramica digitale è l’esame di primo livello elettivo.
Se il primo livello lascia dubbi si procede al secondo livello con un dentascan della regione da impiantare.