logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Quali sono i materiali migliori per gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono molto simili ai denti naturali e questa è una delle principali ragioni che induce milioni di pazienti ad optare per l'implantologia dentale nel caso in cui sia necessario sostituire uno o più denti. Oggigiorno, grazie alle evoluzioni anche tecnologiche del comparto odontoiatrico, gli impianti dentali hanno un altissime percentuali di successo.


Se anche tu stai prendendo in considerazione la possibilità di ricorrere all'implantologia, è probabile che tu possa essere interessato a sapere di che materiale sono fatti gli impianti dentali. A seconda delle esigenze del paziente, è possibile optare per varie soluzioni. Andiamo a scoprire i criteri da utilizzare nella scelta del materiale e quali sono i materiali più utilizzati nonché vantaggi e svantaggi associati ad ognuno di essi.


impianti dentali materiali migliori


Come scegliere il materiale per gli impianti dentali?


Il successo degli impianti dentali dipende in gran parte dal materiale utilizzato. Una scelta errata può portare a complicazioni come fallimento dell'impianto, infezione e persino rigetto da parte dell'organismo. Di conseguenza, è fondamentale considerare attentamente tutti i fattori prima di scegliere il materiale più appropriato. Il successo di un trattamento implantare dentale è determinato da diversi criteri, tra cui:


  • Osteointegrazione, cioè il processo di fusione dell'impianto con la mascella, indispensabile per garantire stabilità e resistenza;
  • Biocompatibilità, in quanto il materiale utilizzato deve essere ben tollerato dall'organismo e non causare reazioni avverse;
  • Durata, in quanto gli impianti dentali devono essere in grado di resistere alle forze della masticazione e durare a lungo;
  • Estetica, in quanto, ai fini di un sorriso impeccabile, il materiale scelto deve corrispondere il più possibile al colore naturale e all'aspetto dei denti adiacenti.


Cerchiamo, dunque, di comprendere, sulla base di questi criteri, quali sono i materiali migliori per un impianto dentale.


Porcellana


Un impianto dentale si compone di diverse parti, tra cui il dente protesico. Simile alle corone dentali, questa componente dell'impianto dentale viene solitamente realizzata in porcellana, in quanto il suo colore si avvicina molto a quello dei denti naturali e rende agevole lo svolgimento delle attività quotidiane ricorrenti come mangiare e parlare. Poiché ogni paziente ha un sorriso unico, gli impianti dentali verranno personalizzati così da integrarsi perfettamente con i denti naturali del paziente.


Titanio


Il titanio è uno dei materiali maggiormente utilizzati negli impianti dentali. Ciò in quanto può essere facilmente impiantato nell'osso ed è in grado di favorire il processo di osteointegrazione.


Non sempre un impianto dentale viene realizzato esclusivamente in titanio. In alcuni casi, infatti, è possibile ricorrere ad una lega di titanio, con l'aggiunta di altri metalli come alluminio, molibdeno, vanadio, niobio o zirconio. Il titanio, in ogni caso, è davvero fondamentale per gli impianti dentali poiché è atossico, durevole e leggero. Esso agisce da radice sostitutiva del dente e può avere una durata anche superiore ai 30 anni.


Diversi studi hanno dimostrato che il titanio, sia nelle procedure mediche che odontoiatriche, è in grado di garantire altissime percentuali di successo. Rispetto alla zirconia, rappresenta un materiale molto più versatile. In sintesi, gli impianti dentali in titanio con capsule in porcellana si rivelano una soluzione molto efficace e soprattutto duratura nel medio-lungo termine.


Ceramica


Sebbene meno comuni, gli impianti completamente in ceramica possono garantire eccellenti risultati dal punto di vista estetico. Di contro, la ceramica è consigliata solo per alcuni pazienti e deve essere posizionata con estrema cura. Ciò in quanto parliamo di un materiale più fragile e che potrebbe rompersi in presenza di un'elevata pressione masticatoria.


Zirconia


Rispetto al titanio, la zirconia è un'invenzione recente, se consideriamo che la prima corona dentale realizzata con questo materiale risale ai primi anni duemila. La zirconia sta diventando un'alternativa valida in quanto è resistente come il titanio e garantisce risultati estetici ineccepibili come la porcellana. Chiaramente, trattandosi di un materiale che solo di recente è stato introdotto nell'implantologia, l'efficacia a lungo termine degli impianti dentali in zirconia, rispetto a quelli in titanio, solleva ancora qualche perplessità.


Qual è il materiale migliore?


Il miglior materiale per gli impianti dentali dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Gli impianti in titanio ancora oggi rappresentano la tipologia di materiale maggiormente utilizzata, visti gli altissimi tassi di successo che sono stati registrati in questi anni. Di contro, la popolarità di materiali alternativi come zirconia, porcellana e ceramica è in crescita per via della biocompatibilità e dei vantaggi estetici che gli stessi garantiscono.


La zirconia potrebbe essere l'opzione migliore per i pazienti che hanno allergie ai metalli, una malattia autoimmune e che sono preoccupati che il titanio, al di sotto della linea gengivale, possa essere visibile.


Chiaramente, anche il fattore economico non può certo passare in secondo piano. Sappiamo bene che il costo di un impianto dentale dipende da vari fattori ed uno di questi è senz'altro il tipo di materiale utilizzato. In linea generale, il titanio potrebbe essere un'opzione maggiormente consigliata a chi non dispone di un budget elevatissimo. In ogni caso, il consiglio è di confrontarsi con il proprio dentista, il quale potrà consigliare la soluzione migliore per le esigenze del paziente. Scopri i centri di implantologia dentale accreditati con Eccellenza Medica in tutta Italia e prenota una visita implantologica.

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: