Quali sono i prezzi dell'implantologia a carico immediato? Mediamente, il costo si aggira tra 1.000 € e 3.000 € per un solo dente e tra 7.000 € e 15.000 € per un’intera arcata. Chiaramente, sono diversi i fattori che possono incidere sui prezzi di un impianto a carico immediato, come ad esempio il numero di impianti inseriti e l'esperienza del medico che esegue la procedura.
TIPOLOGIA DI IMPIANTO A CARICO IMMEDIATO | COSTO MEDIO |
Implantologia a carico immediato | 1.000 € - 3.000 € per singolo dente 7.000 € - 15.000 € per un’intera arcata |
Implantologia a carico immediato all on four | 7.000 € - 9.000 € per arcata |
Implantologia a carico immediato all on six | 8.000 € - 10.000 € |
Impianto a carico immediato iuxtaosseo | 15.000 € - 30.000 € per arcata |
Ricordiamo che un impianto dentale è una radice artificiale in titanio che viene posizionata nell'osso mascellare o mandibolare per consentire la sostituzione di uno o più denti mancanti. La vite di titanio viene poi coperta da una corona dentale, indispensabile per ripristinare la funzione e l'estetica del dente originale.
L'impianto a carico immediato è semplicemente una variante degli impianti dentali tradizionali. Esso viene posizionato nell'osso e subito caricato con la protesi dentale provvisoria, senza attendere l'osteointegrazione, cioè il tempo di integrazione dell'impianto nell'osso stesso (4-6 mesi circa). A quel punto, la protesi provvisoria verrà sostituita da quella definitiva. Nella maggior parte dei casi, la protesi viene caricata il giorno stesso in cui viene inserito l'impianto o, al massimo, nell'arco di 48 ore.
Fattori che incidono sul costo di un impianto dentale a carico immediato
Ecco alcuni dei fattori che influenzano il prezzo degli impianti dentali a carico immediato:
- Numero di impianti da installare;
- Materiali utilizzati;
- Area geografica in cui si trova lo studio dentistico;
- Esperienza del professionista;
- Eventuali procedure extra.
Il numero di impianti è uno degli elementi che incide maggiormente sul costo dell'implantologia a carico immediato. Il prezzo, infatti, aumenta proporzionalmente al crescere del numero di impianti da inserire. Ovviamente, un impianto a carico immediato all on four tenderà a costare di più. Il costo è, inoltre, influenzato dalla tipologia e dalla qualità dei materiali utilizzati. Gli impianti in zirconia o ceramica, ad esempio, sono più costosi dei tradizionali impianti in titanio.
Per giunta, l'area geografica in cui viene richiesto il trattamento può influisce sul prezzo degli impianti a carico immediato. In Italia, ad esempio, le tariffe dell'implantologia a Milano potrebbero essere diverse rispetto ai costi di un impianto dentale a Palermo. Parliamo, infatti, di due città dal costo della vita e dalle spese operative profondamente differenti.
Il costo di un impianto dentale può variare anche a seconda del livello di esperienza del dentista. I professionisti con maggiore esperienza nell'implantologia dentale potrebbero proporre costi più elevati. Chiaramente, un paziente che si affida ad un implantologo navigato e che gode di un'ottima operazione si approccerà alla procedura con maggiore serenità.
I costi potrebbero essere influenzati da eventuali trattamenti supplementari che dovessero rivelarsi necessari prima o dopo l'installazione dell'impianto. Ci riferiamo, in particolari, a procedure come innesti ossei o interventi di rialzo del seno mascellare.
Altro aspetto importante di cui tenere conto è la valutazione iniziale che il dentista dovrà necessariamente effettuare per comprendere se il paziente sia un buon candidato per un intervento di implantologia a carico immediato. Infatti, non tutti i pazienti potrebbero essere idonei ad accogliere nella stessa seduta sia l'impianto che i denti fissi provvisori.
L'implantologo dovrà valutare con attenzione la qualità e lo stato dell'osso nonché la distribuzione dei carichi masticatori che verranno applicati sugli impianti. In assenza di questi requisiti, il rischio è che l'impianto non si integri o che venga pregiudicata la durata dell'impianto stesso, con un fallimento che potrà verificarsi nei mesi o negli anni successivi.
L'analisi preliminare è, dunque, un passaggio fondamentale ai fini del successo dell'impianto dentale. Ogni singolo caso dovrà essere studiato in maniera approfondita dal dentista. La valutazione dovrà basarsi sui dati provenienti da radiografie, TAC Cone Beam e analisi cliniche. Inoltre, è necessario tener conto delle condizioni generali di salute del paziente. Nel preventivo l'implantologo dovrà dunque considerare anche i costi legati alla valutazione della fattibilità dell'impianto a carico immediato.
Vi sono, inoltre, centri medici che si avvalgono di tecnologie e tecniche all'avanguardia. È il caso, ad esempio, dell'implantologia mini invasiva e degli impianti con tecnica computer guidata. L'implantologia mini invasiva rende sostanzialmente indolore e facilmente tollerabile la procedura implantologica con la tecnica del carico immediato.
L'implantologia computer guida, invece, agevola enormemente la pianificazione dell'intervento, consentendo all'implantologo di individuare con maggiore precisione il punto in cui andare a posizionare l'impianto nell'osso. È probabile che il costo di un impianto a carico immediato possa essere più elevato se supportato da tecniche operative e tecnologie di ultima generazione.
Infine, è da considerare il caso in cui il paziente disponga di poco osso. Oggi, esistono procedure innovative che consentono di posizionare un impianto con la tecnica del carico immediato anche in condizioni apparentemente critiche. Ci riferiamo agli impianti iuxtaossei o sottoperiostei, una soluzione che assicura l'accesso all'implantologia nei casi di grave riassorbimento osseo. La procedura prevede lo sviluppo di una griglia ad hoc in titanio e la conseguente ed immediata applicazione della protesi provvisoria. I costi di un impianto dentale senza osso sono, però, inevitabilmente maggiori in confronto all'implantologia a carico immediato tradizionale.