logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Implantologia a carico immediato: pro e contro

La  chirurgia implantare tradizionale prevede il posizionamento dell’impianto in due fasi e il completamento del trattamento chirurgico in circa sei mesi. L’implantologia a carico immediato, invece, permette di terminare la procedura il giorno stesso o al massimo nelle 24/48 ore successive al posizionamento dell'impianto.


Gli impianti dentali convenzionali, anche detti a carico differito, richiedono la guarigione di gengiva ed osso prima di poter posizionare la corona sull’impianto. Il principale svantaggio di tale procedura è, senza dubbio, il tempo di attesa durante il quale il paziente deve vivere senza denti. In alcune circostanze, è possibile inserire delle corone provvisorie che, però, presentano caratteristiche estetiche e funzionali non paragonabili alle corone definitive.


Il paziente che opta per l’implantologia a carico immediato e l’inserimento degli impianti dentali forniti di corona (la parte del dente naturale o del manufatto protesico che sta al di sopra della gengiva) in un’unica soluzione, deve anche soddisfare alcuni requisiti minimi affinché la procedura abbia successo. Infatti, se l’impianto non si integra in maniera corretta con la struttura ossea dei mascellari, la procedura potrebbe fallire. Se il dente è situato in un luogo dove successivamente verrà applicata una forza notevole, le probabilità di sopravvivenza dell’impianto diminuiranno in maniera drastica.


Questo vuol dire che l'implantologia a carico immediato è una procedura che presenta indubbiamente dei vantaggi ma anche dei rischi e degli elementi controversi di cui sia il paziente che l'implantologo dovranno necessariamente tenere conto.



implantologia a carico immediato pro e contro



Pro


Ecco alcuni dei principali vantaggi associati all'implantologia a carico immediato:


  • Elevata soddisfazione del paziente;
  • Possibilità di ricorrere all'implantologia all on four;
  • Minori rischi di perdita ossea.


Elevata soddisfazione del paziente


Quando va a buon fine, l'implantologia a carico immediato si rivela molto soddisfacente per il paziente. Il fatto di riuscire ad ottenere, all'interno della stessa seduta, sia l'impianto che i nuovi denti rappresenta una manna dal cielo. I pazienti non dovranno indossare delle scomode protesi durante la fase di guarigione. Il trattamento, dunque, è altamente consigliato a coloro che temono di rimanere senza denti per un lungo periodo di tempo.


L'implantologia a carico immediato permette di mangiare e parlare in modo confortevole durante il processo di guarigione, senza grossi disagi nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Le tecniche utilizzate per gli impianti dentali a carico immediato sono state studiate allo scopo di non interferire con il successo a lungo termine del trattamento.


Possibilità di ricorrere all'implantologia all on four


Una delle tecniche di implantologia dentale a carico immediato maggiormente utilizzate è senza dubbio l'all on four. Con soli quattro impianti dentali è possibile supportare un'arcata completa. Tale procedura potrebbe rendere non necessario il ricorso ad un innesto osseo, in quanto ai fini del posizionamento degli impianti dentali verrà sfruttato al massimo l'osso disponibile, soprattutto nelle aree in cui esso risulta essere naturalmente più spesso. La tecnica all on four può aiutare a ridurre i costi per la riabilitazione di un'intera arcata, senza compromettere la qualità dei risultati.


Minori rischi di perdita ossea


Gli impianti a carico immediato possono aiutare a preservare l'osso e il tessuto gengivale. Quando si perde un dente, infatti, l'osso e il tessuto gengivale circostanti potrebbero pian piano cominciare a deteriorarsi. L'implantologia a carico immediato post estrattiva, in tal senso, aiuta a mantenere i contorni naturali di mascella e gengive. Ciò consente di prevenire un'ulteriore perdita ossea e di preservare l'aspetto estetico del sorriso.


Contro


Ecco gli aspetti meno positivi legati all'implantologia a carico immediato:


  • Cambio delle abitudini alimentari per almeno tre mesi;
  • Denti provvisori non eccezionali esteticamente;
  • Non tutti i pazienti potrebbero essere dei buoni candidati.


Cambio delle abitudini alimentari per almeno tre mesi


La possibilità di ricorrere all'implantologia a carico immediato non deve far pensare che sia possibile fare a meno del processo di integrazione osso-impianto. L'osteointegrazione deve comunque avvenire e non può essere accelerata perché il corpo ha bisogno di tempo per produrre nuove cellule ossee che siano in grado di legarsi agli impianti. La collaborazione del paziente è fondamentale per far sì che gli impianti dentali non si muovano eccessivamente durante il periodo di guarigione che può durare dai tre ai sei mesi.


Nel corso di questa lunga fase, è necessario seguire una dieta morbida, evitando cibi particolarmente duri o croccanti, come ad esempio le mandorle. L'inosservanza di queste disposizioni può causare lo spostamento degli impianti e interferire negativamente con il processo di osteointegrazione, con un conseguente ed inevitabile aumento del rischio di fallimento del trattamento.


Denti provvisori non eccezionali esteticamente


I denti fissi provvisori che vengono inseriti subito dopo il posizionamento dell'impianto non sempre sono molto gradevoli sotto il profilo estetico. Del resto, si tratta di una soluzione temporanea in quanto, nel momento in cui avverrà l'osteointegrazione, i denti provvisori verranno sostituiti dalle corone definitive, le quali tenderanno ad assumere una forma ed un colore del tutto simili ai denti naturali. In ogni caso, riteniamo che sia comunque meglio avere dei denti sin da subito, seppur non bellissimi da vedere, piuttosto che restare senza uno o più denti per 3-6 mesi.


Non tutti i pazienti potrebbero essere dei buoni candidati


Purtroppo, l'implantologia a carico immediato è una soluzione che potrebbe non andare bene per tutti i pazienti. Aspetti come la quantità e la qualità dell'osso disponibile, la salute generale del paziente e cattive abitudini come il fumo o una scarsa igiene orale potrebbero condizionare il buon esito della procedura. In alcuni casi, per poter fare un impianto a carico immediato potrebbe essere necessaria un'ulteriore procedura chirurgica o un innesto osseo per far sì che l'impianto abbia un adeguato supporto e stabilità. Chiaramente, eventuali procedure aggiuntive potranno condizionare sia i tempi che il costo complessivo del trattamento.


Come scegliere la soluzione migliore?


Il parere dell'implantologo è chiaramente fondamentale. Spetterà allo specialista decidere, di comune accordo con il paziente, se sia possibile procedere o meno con il carico immediato, considerando i pro e i contro che abbiamo descritto in questo articolo. Il paziente dovrà essere messo al corrente anche dei costi dell'implantologia a carico immediato, magari confrontandoli anche con le tariffe dell'implantologia tradizionale. È, dunque, importante che il paziente riceva tutte le informazioni rispetto a costi, tempi, procedure e alternative disponibili.

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: