logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

È normale avere dolore e gonfiore alla gengiva dopo un impianto dentale?

Dopo l'inserimento di un impianto dentale, è normale che le tue gengive possano essere un po’ dolenti e gonfie. Si tratta di una reazione naturale dell’organismo all’intervento chirurgico, simile a ciò che accade quando ti procuri una piccola ferita. Nella maggior parte dei casi, il dolore e il gonfiore si riducono gradualmente nei giorni successivi, fino a scomparire nell'arco di 1-2 settimane.



Come si presenta la gengiva dopo un impianto dentale?


Subito dopo l’intervento, la tua gengiva può apparire:


  • Arrossata;
  • Gonfia;
  • Leggermente dolorante al tatto.


Questi sintomi sono del tutto normali e fanno parte del processo di guarigione. Del resto, parliamo comunque di una procedura chirurgica, preceduta dalla somministrazione di un anestetico locale. Non a caso, il dolore più intenso tende a manifestarsi nelle ore successive all'intervento, quando l'effetto dell'anestesia è oramai svanito. In questa fase, i fastidi si concentrano in prossimità dell'impianto dentale.


impianto dentale dolore e gonfiore gengiva


Qual è l'importanza della gengiva attorno all'impianto dentale?


La gengiva gioca un ruolo fondamentale nella salute dell’impianto, in quanto:


  • Protegge l’osso in cui è inserita la vite implantare;
  • Favorisce la stabilità dell’impianto nel tempo;
  • Permette all’impianto di integrarsi in modo naturale con il sorriso del paziente.


Quali sono le cause del dolore e gonfiore intorno all'impianto dentale?


Il gonfiore e il dolore gengivale possono dipendere da diversi fattori. Dai un'occhiata alla seguente tabella per saperne di più.


Cause comuni (normali dopo l’intervento di implantologia)Cause che richiedono attenzione
Reazione naturale all’intervento chirurgicoInfezione (perimplantite)
Guarigione dei tessuti molliIgiene orale insufficiente
Presenza di punti di suturaRigetto dell’impianto (raro)
Traumi minori durante la masticazioneSovraccarico meccanico sull’impianto


Se gonfiori e dolori durano più di qualche settimana o peggiorano con il tempo, ti consigliamo di consultare l'implantologo. Gonfiore e dolore alla gengiva potrebbero essere il segnale di una mancata integrazione dell'impianto con l'osso. In tali circostanze potrebbe essere necessario rimuovere l'impianto per poi riposizionarlo in un secondo momento.


Anche l'igiene orale gioca un ruolo fondamentale. In tal senso, è interessante quanto dichiarato dall'implantologo di origine siriana Dott. Iyad Estoiny, operante presso un'importante clinica dentale a Dubai. Nel corso di un'intervista rilasciata al portale Me.dental-tribune.com, l'esperto di implantologia ha parlato dell'importanza della prevenzione, specificando quanto segue: "In assenza di una buona igiene orale, non inserisco l'impianto. Piuttosto, attendo circa due mesi per accertarmi che l'igiene orale sia migliorata e, soltanto a quel punto, eseguo l'intervento".


Chiaramente, se i fastidi dipendono da errori e imprecisioni dell'implantologo sia in fase di pianificazione dell'intervento che in quella di esecuzione è difficile che il paziente possa continuare a fidarsi. Potresti, dunque, prendere in considerazione la possibilità di richiedere un parere di un altro specialista. In tal senso, puoi dare un occhiata al nostro sito Implantologiamedica.it che ti aiuta a prenotare online in pochi secondi una visita implantologica presso i migliori specialisti e centri di implantologia presenti in Italia.


Il sito fa parte di Eccellenza Medica, realtà specializzata nei servizi di prenotazione online di esami e visite mediche in tutta Italia. Negli orari in cui è attivo il CUP (Centro Unico Prenotazioni) avrai la possibilità di prenotare il tuo esame o una visita specialistica anche a telefono o su Whatsapp.


Cosa fare in caso di gengive gonfie dopo un impianto?


Ecco alcuni rimedi utili generalmente consigliati dai dentisti per la gestione del gonfiore e del dolore alla tua gengiva dopo un impianto dentale:


  • Applica del ghiaccio (nei primi giorni) per ridurre il gonfiore e il dolore;
  • Assumi farmaci antidolorifici/antinfiammatori prescritti dal medico;
  • Mantieni una corretta igiene orale, utilizzando spazzolino morbido e sciacqui consigliati;
  • Segui una dieta morbida, evitando cibi troppo duri o caldi;
  • Non saltare le visite di controllo dall’implantologo, indispensabili per monitorare il processo di guarigione.


Quanto dura il gonfiore alla gengiva dopo un impianto?


Di solito il gonfiore e il dolore gengivale:


  • Compaiono nelle prime 24-48 ore dopo l’intervento;
  • Raggiungono il picco nei primi 2-3 giorni;
  • Tendono a ridursi gradualmente fino a scomparire in 1-2 settimane.


In generale, dunque, gonfiori e dolori dopo una settimana dall'intervento sono normali. Se dopo 2 settimane tali sintomi non migliorano, potrebbe esserci un problema più serio che va valutato direttamente dallo specialista che ha inserito l'impianto.


Diversi studi scientifici, nonché i dati in nostro possesso relativi ai pazienti che hanno fatto un impianto presso un centro di implantologia Eccellenza Medica, confermano che nella stragrande maggioranza dei casi dolori e fastidi, a livello gengivale e non solo, durano al massimo una settimana.


Nello specifico, uno studio condotto in Brasile su un campione di 108 pazienti che si sono sottoposti a un intervento di implantologia dentale ha analizzato l’intensità del dolore nei sette giorni successivi all’intervento di implantologia dentale, mettendolo in relazione con diversi fattori chirurgici e demografici. Ecco i risultati, in base a quanto riferito dai pazienti:


  • Il 30,56% ha riportato dolore moderato/intenso;
  • Il 55,56% ha riportato un dolore lieve;
  • Il 13,89% ha dichiarato di non aver avvertito alcun dolore.


Lo studio è, inoltre, giunto alla conclusione che fattori come sesso, età, numero di impianti inseriti, tipo di intervento e farmaci analgesici pre/post-operatori non hanno influenzato significativamente il dolore (2023. Pain factors related to dental implant surgery: A 7-day observational clinical study. Bioscience Journal. 39, Feb. 2023, e39036. DOI:https://doi.org/10.14393/BJ-v39n0a2023-65615.).


Ciò conferma che l'implantologia dentale è una procedura abbastanza sicura e dalle elevatissime percentuali di successo. Dolore e gonfiore sono normali reazioni post operatorie e molto raramente sono il segnale di infezioni o rigetto dell'impianto.




Domande frequenti su dolore e gonfiore alla gengiva dopo un impianto dentale


Ho dolore alla gengiva dopo un mese dall'impianto: devo preoccuparmi?


Lievi fastidi sono fisiologici ma se il dolore è forte o peggiora col tempo dovresti consultare subito il tuo dentista. Potrebbe trattarsi di un’infezione o di un problema di integrazione dell’impianto.


Le gengive gonfie indicano un rigetto dell'impianto?


Non sempre. Molto spesso le gengive gonfie sono legate a una fase di guarigione o a una semplice irritazione. Il rigetto dell’impianto è raro, ma non va escluso se il gonfiore è persistente e associato a dolore e mobilità dell’impianto.


Il dolore alla gengiva dopo impianto è segno di infezione?


Non necessariamente. Un po’ di dolore è normale nelle prime settimane. Se però il dolore aumenta invece di diminuire, o se compare pus e alito cattivo, potresti aver contratto un’infezione (perimplantite) che richiede l’intervento del dentista.


In sintesi: quando preoccuparsi?


Questa tabella riepilogativa ti aiuta a capire come agire in caso di dolore e gonfiore alla gengiva dopo un impianto dentale.


Sintomi normaliSintomi che richiedono un controllo da parte dell'implantologo
Gonfiore leggero nei primi 7-14 giorniGonfiore che non migliora dopo 2 settimane
Dolore lieve, gestibile con farmaci comuniDolore intenso e persistente
RossoreSanguinamento frequente, pus, febbre, vomito o nausea
Lievi dolori alla mandibola

Impianto che si muove




Fonti

  • Healthline.com;
  • Foxpointdentalstudio.com;
  • Seer.ufu.br;
  • Me.dental-tribune.com.

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: