logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Quanto costa un impianto dentale?

Il costo di un impianto dentale singolo in Italia può oscillare tra i 1.000 e i 3.000 € ma se è necessario un intervento di implantologia completo i costi potrebbero arrivare fino a 30.000 €. Il range potrebbe apparire molto vasto ma è giustificato dal fatto che sono tanti i fattori che possono condizionare il prezzo dell'implantologia dentale.


quanto costa un impianto dentale


Perché investire su un impianto dentale in Italia?


Sebbene oggi si tenda a parlare spesso di turismo dentale, è innegabile che nel nostro Paese siano presenti implantologi che vantano grande esperienza e competenze. Certamente, il prezzo di un intervento di implantologia deve necessariamente riflettere, sotto certi aspetti, il costo della vita in Italia. È ovvio che, nel momento in cui le tariffe dell'implantologia vengono confrontate con quelle degli altri Paesi, ci saranno sicuramente nazioni in cui un impianto dentale costa di più e nazioni in cui un impianto costa di meno. Si tratta, però, di una questione del tutto normale, legata anche ad aspetti fiscali ma non solo.


Ciò per dire che potrebbe essere riduttivo basare la scelta del luogo o del Paese in cui fare l'impianto dentale esclusivamente sul prezzo. Comprendiamo che non tutti possono permettersi di spendere cifre esorbitanti per un impianto dentale. Va, però, detto che un intervento di implantologia è un investimento che può garantire al paziente una vita molto più serena e tranquilla. Del resto, l'assenza di uno o più denti potrebbe causare non poche difficoltà sia sotto l'aspetto estetico sia per quanto concerne la masticazione e il parlato.


Sappiamo bene, però, che un impianto dentale è un intervento che presenta, come ogni operazione, dei rischi. I principali sono legati al possibile rigetto o fallimento dell'impianto. È pur vero che il buon esito di un intervento di implantologia dipende, in parte, dal paziente e dalla sua dedizione ed attenzione soprattutto al cibo e all'igiene orale quotidiana. Allo stesso modo, non si può ignorare che le competenze dell'implantologo siano imprescindibili. Un impianto realizzato a regola d'arte è molto probabile che possa avere una lunga durata.


Con questo non vogliamo di certo sminuire la professionalità degli implantologi che lavorano all'estero. Anche in altri Paesi saranno sicuramente presenti degli ottimi professionisti. Allo stesso modo, però, è importante valorizzare e tutelare il patrimonio medico italiano, composto da vere e proprie eccellenze, anche in ambito odontoiatrico. Tra l'altro, in questi anni sono stati condotti diversi studi nell'ambito della medicina odontoiatrica. Ad esempio, il portale Top Dental Practice ha redatto la classifica delle migliori cliniche odontoiatriche hi-tech a livello mondiale, tra le quali figura anche una clinica italiana. Ciò a riprova di un settore in grande fermento, sempre pronto a rinnovarsi e a migliorare.


Quanto costa un impianto dentale in base al materiale?


Il costo di un impianto dentale varia anche in base al materiale utilizzato. Gli impianti in titanio, il materiale più comune, hanno un prezzo che oscilla tra 800 e 1.500 euro per impianto. Gli impianti in zirconia, invece, possono costare tra 1.500 e 2.500 euro, poiché garantiscono un risultato estetico più soddisfacente e una migliore biocompatibilità. Rappresentano, inoltre, la soluzione ideale per i pazienti allergici ai metalli. La scelta del materiale, dunque, incide sul costo totale del trattamento, con il titanio più accessibile ma meno estetico, mentre la zirconia offre un risultato più simile ai denti naturali ma a un prezzo maggiore.


Quanto costa la corona definitiva in base al materiale della protesi?


Una corona in resina composita costa tra 300 e 600 euro, ma è meno resistente nel lungo periodo. Le corone in ceramica o porcellana hanno un prezzo in media compreso tra 500 e 1.000 euro, garantendo buoni risultati sia in termini di durata che di estetica. La zirconia è la soluzione più costosa, con un costo che oscilla mediamente tra 800 e 1.500 euro ma che offre grande resistenza e una resa estetica impeccabile.


Impianto dentale a carico immediato e differito: differenze di costo


L'impianto a carico immediato prevede l'inserimento di una corona provvisoria subito dopo l'impianto, con un costo aggiuntivo tra 300 e 700 euro rispetto al carico differito. Questo aumento di prezzo è chiaramente legato al costo per il posizionamento di una protesi temporanea. Il carico differito, invece, prevede che, prima dell'inserimento della protesi definitiva, bisognerà attendere l'integrazione tra impianto e osso, detta osteointegrazione, con un costo totale che parte da 1.000 euro. Il carico immediato è una soluzione che permette al paziente di non dover attendere senza denti il lungo periodo di guarigione.


Costo di un impianto dentale in pazienti con poco osso o senza osso


Nei pazienti con poco osso, l'intervento di implantologia potrebbe essere preceduto da un innesto osseo, con un costo aggiuntivo che varia tra 500 e 2.500 euro, a seconda della quantità di osso da ricostruire. Un’altra tecnica alla quale si potrebbe ricorrere quando il paziente dispone di poco osso è il rialzo del seno mascellare, che può essere di due tipi: il piccolo rialzo del seno mascellare, con un costo che varia tra 100 e 500 euro, e il grande rialzo del seno mascellare, che può costare tra 600 e 900 euro.


Differenze di prezzo tra impianti dentali corti e zigomatici


Gli impianti corti sono una soluzione meno invasiva per chi ha poco osso e hanno un costo compreso mediamente tra 1.500 e 2.500 euro. Gli impianti zigomatici, invece, sono più lunghi e vengono ancorati direttamente allo zigomo. Si tratta di un’operazione più complessa e costosa, solitamente svolta in anestesia generale, con un prezzo che oscilla tra 15.000 e 20.000 euro. A fronte di un costo più elevato, l'impianto zigomatico consente di evitare interventi di ricostruzione ossea e garantisce tempi di recupero molto più brevi.


Costo di un impianto all on four e di un impianto all on six


L’All-on-Four prevede il posizionamento di quattro impianti che dovranno supportare un’intera arcata dentale, con un costo che oscilla tra 7.000 e 10.000 euro. L’All-on-Six, che utilizza sei impianti per garantire una maggiore stabilità, ha un prezzo variabile tra 9.000 e 12.000 euro. La differenza di prezzo è legata al numero di impianti utilizzati e alle differenti prospettive per quanto riguarda la stabilità dell'impianto. L’All-on-Six offre maggiori garanzie nel lungo periodo, a fronte di un prezzo più alto a carico del paziente.

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: