- Come sostituire 3 denti mancanti?
- Quanto costa un impianto dentale con 3 denti?
- Quanto costa un ponte per 3 denti?
- Quanto costa un ponte tradizionale su denti naturali?
- Quanto costa una protesi parziale rimovibile?
- Domande Frequenti
Come sostituire 3 denti mancanti?
La perdita di tre denti adiacenti nel lungo periodo può causare:
- Problemi di masticazione;
- Difficoltà di pronuncia;
- Spostamenti dentali;
- Problemi di occlusione;
- Riassorbimento osseo;
- Alterazioni del profilo del viso;
- Maggiori rischi di carie e parodontite per gli altri denti.
Per fortuna, oggi esistono diverse soluzioni efficaci per sostituire tre denti mancanti e ripristinare sia la funzione che l’estetica. Le principali alternative sono:
- Impianti dentali singoli o multipli;
- Ponte su impianti;
- Ponte tradizionale;
- Protesi parziale rimovibile (scheletrato).
Impianti dentali singoli o multipli
Questa opzione consiste nel sostituire ciascun dente con un impianto dedicato. Gli impianti sono radici artificiali in titanio che si integrano nell’osso e supportano corone altamente estetiche. L'impianto dentale è vantaggioso in quanto:
- Garantisce massima stabilità e durata nel tempo;
- Non prevede il coinvolgimento dei denti vicini;
- Aiuta a prevenire il riassorbimento osseo;
- Restituisce una sensazione molto simile ai denti naturali.
Questi, invece, gli svantaggi:
- Trattamento più invasivo;
- Costi più elevati rispetto ad altre soluzioni;
- Necessità di osso di buona qualità.
Ponte su 2 impianti
È la soluzione più frequente e praticabile: si inseriscono 2 impianti alle estremità della lacuna, a supporto di tre corone unite. Questa opzione è vantaggiosa in quanto presenta un costo inferiore rispetto a 3 impianti singoli e garantisce un'ottima stabilità. Inoltre, non è necessario limare alcun dente naturale. Di contro, c'è da considerare una minore flessibilità rispetto agli impianti singoli. Nei due punti di ancoraggio, infine, è importante disporre di una buona qualità ossea.
Ponte tradizionale
Prevede la limatura dei denti adiacenti allo spazio da colmare, i quali faranno da pilastri al ponte. Parliamo di una soluzione non chirurgica, dunque certamente meno invasiva rispetto agli impianti dentali. Di conseguenza, anche il costo è minore. Di contro, si rende necessaria la limatura dei denti sani. Nel corso del tempo, però, i denti pilastro potrebbero indebolirsi. Infine, questa soluzione non è in grado di prevenire la perdita ossea nell'area in cui mancano i denti.
Protesi parziale rimovibile
Si tratta di una protesi con struttura in metallo o resina che si aggancia ai denti naturali. È la soluzione più economica di tutte per sostituire tre denti. Non richiede alcuna limatura. Le protesi sono, inoltre, facili da riparare. Parliamo, però, di un'opzione che non può garantire la stessa stabilità di un ponte o di un impianto dentale. La protesi può causare, soprattutto all'inizio, qualche fastidio e va sempre rimossa prima di andare a dormire nonché per la pulizia dei denti. Anche le protesi non riescono a prevenire la perdita ossea.
| Soluzione | Vantaggi principali/Indicazioni |
| 3 impianti singoli | Massima stabilità, denti indipendenti, preservazione ossea. Ideale se c’è osso sufficiente e si cerca la migliore soluzione a lungo termine. |
| Ponte su 2 impianti | Ottimo compromesso tra costo, estetica e funzione. Molto utilizzato per sostituire 3 denti adiacenti. |
| Ponte tradizionale su denti naturali | Nessuna chirurgia, costo più contenuto. Indicato solo se i denti vicini sono già compromessi. |
| Protesi parziale rimovibile | Soluzione più economica e reversibile. Indicato quando si vuole evitare chirurgia o quando ci sono più denti mancanti. |
Come sottolineato anche dagli implantologi accreditati dal sito di prenotazioni mediche online EccellenzaMedica.it, la visita implantologica rimane fondamentale per valutare le condizioni generali di salute orale del paziente e scegliere l'opzione migliore.

Quanto costa un impianto dentale con 3 denti?
Sostituire tre denti mancanti con tre impianti singoli è una soluzione stabile, estetica e altamente funzionale. È anche, in assoluto, l’opzione più costosa, perché richiede l’inserimento di tre viti implantari e la realizzazione di tre corone separate. Il costo di un impianto singolo in Italia varia mediamente da 1.000 a 3.000 €, quindi sostituire tre denti può richiedere un investimento complessivo compreso tra 3.000 e 9.000 €. Il prezzo cambia in base a diversi fattori, tra cui:
- Materiale delle corone (ceramica, zirconia);
- Necessità o meno di rigenerazione ossea o rialzi del seno;
- Utilizzo di sistemi digitali (scanner, chirurgia guidata).
Quanto costa un ponte su 2 impianti?
Il ponte su impianti è spesso la soluzione più efficiente per rimpiazzare tre denti consecutivi. Il costo medio varia da 3.000 a 7.000 €, ed è generalmente più conveniente rispetto all’inserimento di tre impianti singoli. Il prezzo dipende da:
- Numero di elementi del ponte (in questo caso 3);
- Materiale protesico;
- Tecniche chirurgiche utilizzate;
- Eventuali terapie accessorie (come rigenerazione ossea).
Quanto costa un ponte tradizionale su denti naturali?
Il ponte tradizionale rappresenta un’alternativa per chi non desidera o non può sottoporsi a un intervento di implantologia. Un ponte da 3 elementi, in ceramica o zirconia, costa mediamente tra 1.500 e 3.600 €. I fattori che influenzano il costo sono:
- Materiale (ceramica integrale o zirconia di ultima generazione);
- Posizione del ponte (zona estetica o zona molare);
- Eventuali trattamenti aggiuntivi sui denti pilastro (devitalizzazioni, ricostruzioni).
Quanto costa una protesi parziale rimovibile?
La protesi parziale rimovibile è l’opzione più economica tra quelle disponibili per sostituire 3 denti mancanti. Il costo medio oscilla tra 500 e 800 €. Il prezzo dipende da:
- Tipo di ganci (visibili o estetici);
- Materiali della struttura (resina o scheletrato metallico);
- Complessità delle regolazioni necessarie.
| Soluzione | Costo indicativo |
| Impianto dentale con 3 denti (3 impianti + 3 corone) | 3.000 – 9.000 € |
| Ponte su 2 impianti (2 impianti + ponte a 3 elementi) | 3.000 – 7.000 € |
| Ponte tradizionale su denti naturali (3 elementi) | 1.500 – 3.600 € |
| Protesi parziale rimovibile | 500 – 800 € |

Domande frequenti
È possibile sostituire 3 denti con 2 impianti?
Sì, in molti casi è possibile sostituire 3 denti mancanti utilizzando soltanto 2 impianti dentali. La soluzione più comune è il ponte su impianti: due impianti vengono inseriti ai lati dello spazio ed entrambi sostengono una protesi fissa composta da tre corone unite. Si tratta di una soluzione stabile, estetica e più economica rispetto all’inserimento di tre impianti singoli. Naturalmente la fattibilità dipende da fattori come quantità di osso, posizione degli spazi e salute generale del paziente. Solo una visita implantologica può confermare se questa opzione è praticabile.
Quanti giorni servono per mettere 3 denti su impianto?
L’inserimento degli impianti avviene in un'unica seduta chirurgica, spesso della durata di 30–60 minuti per impianto. Il punto chiave, però, non è la procedura in sé, bensì la fase di guarigione. Dopo il posizionamento degli impianti occorrono dai 3 ai 6 mesi circa per l'osteointegrazione. Solo al termine di questo periodo si possono collegare le corone definitive. In alcuni casi il dentista potrebbe applicare denti provvisori in giornata o nelle 24-48 ore successive all'intervento (carico immediato), ma è una possibilità da valutare con cautela e non sempre applicabile.
È doloroso mettere un impianto per 3 denti?
No, l’intervento non è considerato doloroso perché viene eseguito in anestesia locale. Dopo l’intervento è normale avvertire un po' di fastidio, gonfiore o indolenzimento per 24–72 ore, facilmente controllabili con comuni analgesici comuni prescritti dal dentista. In ogni caso, seguendo alla lettera le indicazioni post-operatorie dell'implantologo (impacchi freddi, dieta morbida, igiene accurata) il recupero è generalmente rapido e senza complicazioni.
Fonti e bibliografia
- Divadentistry.com.

